Tutto sul nome LIAM MANUEL

Significato, origine, storia.

Il nome Liam ha origini irlandesi e significa "cui fortezza di Dio" o anche "che Dio è forte". È un nome tradizionalmente associato alla figura biblica del profeta Elia, il cui nome ebraico era Eliyahu.

Liam è stato utilizzato come nome proprio per la prima volta nel XIX secolo in Irlanda. Nel corso degli anni, il nome ha acquisito una certa popolarità anche al di fuori dell'Irlanda, grazie alla sua semplicità e alla sua forte valenza simbolica.

In Italia, Liam è diventato un nome popolare a partire dagli anni '90 del Novecento. Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica, nel 2018 era il ventesimo nome maschile più diffuso in Italia, con oltre 500 neonati registrati con questo nome.

La sua popolarità può essere attribuita alla sua facile pronuncia e al suo suono gradevole, nonché alla sua forte valenza simbolica. Inoltre, il nome Liam è spesso associato a figure di spicco come l'attore statunitense Liam Neeson e il calciatore britannico Liam Payne.

In sintesi, Liam è un nome di origine irlandese che significa "cui fortezza di Dio". È diventato popolare in Italia a partire dagli anni '90 del Novecento e continua ad essere uno dei nomi maschili più diffusi nel nostro paese. La sua popolarità può essere attribuita alla sua facile pronuncia, al suo suono gradevole e alla sua forte valenza simbolica.

Vedi anche

Irlandese
Irlanda

Popolarità del nome LIAM MANUEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Liam ha avuto un numero limitato di nascite in Italia nel 2022, con solo 2 bambini che hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite totali in Italia nel 2022 è stato di 2, quindi la percentuale di bambini chiamati Liam rispetto al totale delle nascite è stata molto alta.